Studio psicoterapia e psicologia in centro a Milano
Lo studio della dott.ssa Maria Francesca Sarnelli offre servizi di psicoterapia e psicologia nel cuore di Milano, a due passi dal Duomo. La dott.ssa Sarnelli è una psicologa, psicoterapeuta e neuropsicologa con esperienza pluriennale nel trattamento di diverse problematiche psicologiche sia in età adulta che evolutiva.
Psicoterapeuta
In qualità di psicoterapeuta, la dott.ssa Sarnelli si occupa di disturbi d’ansia, depressione, dipendenze, disturbo post-traumatico da stress, disturbi alimentari, problematiche relazionali e molto altro. Utilizza prevalentemente la psicoterapia cognitivo-comportamentale, che si è dimostrata estremamente efficace per il trattamento di queste problematiche. È inoltre specializzata nella tecnica EMDR per l’elaborazione dei traumi.
- Valutazione Psicologica: La Dott.ssa Sarnelli offre valutazioni approfondite per comprendere le sfide psicologiche dei suoi pazienti, creando una base solida per il trattamento.
- Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale: Attraverso la CBT, la Dott.ssa Sarnelli guida i pazienti nella comprensione e nella modifica di schemi di pensiero dannosi, promuovendo il cambiamento positivo.
- Terapia EMDR: Come Terapeuta EMDR, la Dott.ssa Sarnelli utilizza questa innovativa tecnica per trattare disturbi legati a esperienze traumatiche, promuovendo la riprocessazione adattiva dei ricordi.
- Supporto Psicologico: La Dott.ssa Sarnelli offre un sostegno psicologico a bambini, adolescenti e adulti, creando uno spazio sicuro per esplorare emozioni e affrontare le sfide della vita.
- Tecniche di Rilassamento: Integrando tecniche di rilassamento, la Dott.ssa Sarnelli fornisce strumenti pratici per gestire lo stress e migliorare il benessere generale.
Psicologo
Come psicologa, offre colloqui di supporto psicologico per adulti, coppie, adolescenti e bambini che stanno attraversando periodi di difficoltà emotiva o relazionale. Fornisce consulenza psicologica per problemi familiari, scolastici o lavorativi. Effettua valutazioni psicodiagnostiche e testing intellettivo.
Lo studio di psicologia della Dott.ssa Sarnelli, situato nel cuore di Milano, è uno spazio accogliente dedicato alla cura e al benessere mentale. Con una laurea con lode in psicologia e una specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo cognitivo e cognitivo-comportamentale, la Dott.ssa Sarnelli offre una vasta gamma di servizi personalizzati per adulti, adolescenti e bambini.
Come Psicologo a Milano Centro, la Dott.ssa Sarnelli si impegna a comprendere le esigenze uniche di ogni individuo. Attraverso la psicologia clinica, fornisce valutazioni approfondite e consulti che guidano il percorso terapeutico personalizzato per affrontare disturbi d’ansia, depressione, e altre sfide psicologiche.
Neuropsicologa
In qualità di neuropsicologa, la dott.ssa Sarnelli valuta e riabilita pazienti con deficit neuropsicologici conseguenti a patologie neurologiche, come ictus, traumi cranici, demenze, sclerosi multipla, ecc. Effettua una approfondita valutazione del funzionamento cognitivo e predispone programmi di riabilitazione neuropsicologica personalizzati.
Servizi per bambini e adolescenti
La dott.ssa Sarnelli si occupa anche di problematiche psicologiche e relazionali in età evolutiva. Supporta bambini e adolescenti in difficoltà familiari o scolastiche, utilizzando tecniche di terapia cognitivo-comportamentale adattate all’età. Effettua valutazioni psicodiagnostiche per DSA (disturbi specifici dell’apprendimento).
Contatti e Sedi a Milano Centro
Lo studio della Dott.ssa Sarnelli è situato in due posizioni comode a Milano Centro:
- Via S. Gregorio, 6, 20124 Milano MI
- Piazzale Ferdinando Martini, 1, 20137 Milano MI
Per prenotare una consulenza o ottenere ulteriori informazioni, contattare la Dott.ssa Sarnelli al +39 3471603443 o via email a mf.sarnelli@tiscali.it. La sua dedizione al benessere psicologico è evidente anche nella sua pratica della psicoterapia via PEC, all’indirizzo mf.sarnelli@pec-legal.it, garantendo la massima sicurezza e riservatezza nelle comunicazioni.
Scegli Maria Francesca Sarnelli come il tuo Psicologo e Psicoterapeuta a Milano Centro per un percorso personalizzato verso il benessere mentale e emotivo.
- Via S. Gregorio, 6, 20124 Milano MI
- Piazzale Ferdinando Martini, 1, 20137 Milano MI
- Via G. Battista Paletta, 2, 28100 Novara NO
- +39 3471603443
- mf.sarnelli@tiscali.it
- mf.sarnelli@pec-legal.it
FAQ
Quando Consultare uno Psicologo o uno Psichiatra:
- Consultare uno psicologo è consigliato quando si affrontano difficoltà emotive, stress, o problemi di adattamento.
- Uno psichiatra è indicato quando è necessaria una valutazione medica per disturbi psichiatrici che potrebbero richiedere farmaci.
Quando Iniziare la Psicoterapia:
La psicoterapia è raccomandata quando si sperimentano problemi più complessi, persistenti o invalidanti, che richiedono un intervento più strutturato e profondo.
Tipi di Psicoterapia:
Ci sono diversi approcci di psicoterapia, tra cui la cognitivo-comportamentale, la psicoanalitica, la gestaltica e molte altre, ognuna con principi e tecniche specifiche.
Differenza tra Psicologo e Psicoterapeuta:
Lo psicologo è laureato in psicologia, mentre lo psicoterapeuta è specializzato nella pratica della psicoterapia, avendo completato una specifica formazione post-laurea.
Capire se Consultare uno Psicologo o uno Psicoterapeuta:
Lo psicologo è adatto per affrontare sfide quotidiane, mentre lo psicoterapeuta è indicato per problemi più profondi e persistenti.
Curare l’Ansia o la Depressione:
L’ansia può essere trattata da entrambi, ma uno psicologo può focalizzarsi su interventi senza farmaci, mentre uno psichiatra può prescrivere farmaci se necessario.
Compito dello Psicoterapeuta:
Lo psicoterapeuta si occupa di facilitare il cambiamento e la crescita personale attraverso il trattamento delle sfide psicologiche, utilizzando diverse tecniche terapeutiche.
Cambiamenti con la Psicoterapia:
La psicoterapia può portare a una maggiore consapevolezza di sé, alla gestione delle emozioni, e al cambiamento di schemi di pensiero dannosi.
Durata Media della Psicoterapia:
La durata varia, ma una media può oscillare da alcune settimane a diversi mesi, a seconda delle necessità del paziente e della complessità del problema.
Come Aiuta lo Psicoterapeuta:
Lo psicoterapeuta fornisce supporto emotivo, insegnamenti pratici, e strategie per affrontare le sfide psicologiche.
Migliore Psicoterapia:
La “migliore” psicoterapia dipende dalle esigenze individuali. La CBT è spesso raccomandata, ma l’efficacia può variare da persona a persona.
Perché la Psicoterapia Aiuta:
La psicoterapia aiuta fornendo uno spazio sicuro per esplorare emozioni, affrontare problemi e sviluppare strategie per il cambiamento.
Chi Va in Psicoterapia:
Chiunque affronti sfide psicologiche o desideri migliorare la propria salute mentale può beneficiare della psicoterapia.
Cosa Non Possono Fare gli Psicologi:
Gli psicologi, in generale, non possono prescrivere farmaci. Inoltre, gli psicologi non psicoterapeuti non conducono trattamenti terapeutici approfonditi.
Ruolo di uno Psicologo Iscritto all’Albo B:
Uno psicologo iscritto all’albo B può svolgere molte attività, ma non può praticare la psicoterapia approfondita senza essere un professionista iscritto all’albo A, che richiede una specifica formazione post-laurea. Tuttavia, può offrire consulenze, valutazioni e supporto psicologico di base.